Siti sospetti

Bisogna fare molta attenzione su quali siti visitiamo ogni giorno o addirittura ci registriamo. I meno esperti non lo sanno ma quando ci troviamo su un nuovo portale dobbiamo fare…
Web

Bisogna fare molta attenzione su quali siti visitiamo ogni giorno o addirittura ci registriamo. I meno esperti non lo sanno ma quando ci troviamo su un nuovo portale dobbiamo fare caso a 2 fattori semplici.

– La dicitura in alto, se troviamo https/ significa sito protetto e sicuro.

– Se troviamo http/ significa sito non sicuro e fate molta attenzione a registrare i vostri dati o addirittura in altre pagine ad effettuare login su banche o circuiti di pagamento.

Inoltre è importante notare che tipo di dominio è registrato. Facciamo alcuni esempi:

Un dominio che termina con il .com ha un’identità commerciale; si tratta, molto probabilmente, di un’azienda che vende prodotti o servizi e che fa del commercio il proprio business.

Un dominio .it identifica invece la nazionalità italiana del sito, la provenienza di un’azienda o semplicemente il pubblico a cui ci si rivolge, generalmente italiano.

Il dominio .cloud  è così anche il dominio di chi lancia progetti nuovi, innovativi e vuole comunicare, interagire, connettersi e connettere. è generalmente un buon dominio ma bisogna fare attenzione all’uso che se ne fa ovviamente.

Un dominio non potrà mai essere malevolo. È l’insieme del fattori sconnessi che crea sospetti.

Facciamo un esempio pratico, Vedete in lontananza un’insegna luminosa, con su scritto “pasticceria e dolciumi” Voi entrate, vi aspettate di poter acquistare dei bignè, invece, in vendita trovate della calcestruzzo. In questa situazione sarebbe molto facile segnalare ai NAS ma nel Web è diverso.

Perciò è importante tenere a mente alcune di questi infromazioni. Non registratevi in siti obsoleti o che non rappresentano la realtà.

Per consigli ed altre informazioni, siamo a Vostra disposizione.

Ardeatinus